Immagini malgrado il testo, ‘attorno’ alla Shoah
Seminario di studi nell’ambito del progetto PRIN 2020“Fototesti: Retoriche poetiche e aspetti cognitivi”
Urbino, 17-18 Ottobre 2023
Palazzo Petrangolini Sala Lettura
Il seminario propone un confronto attorno a una delle declinazioni del progetto PRIN “Fototesti: Retoriche poetiche e aspetti cognitivi”, ossia la poetica fototestuale della memoria traumatica, per interrogarsi sulle modalità con cui la fotestualità intercetta le grandi tragedie storiche dell’umanità che sembrano avere necessità di una testimonianza anche visiva.
Programma seminario
Si parlerà di:
- “The Atlas of Holocaust Literature as a case of digital topography” a cura di Bartłomiej Szleszyński (co-director of the project), Konrad Niciński, Monika Gromala (TheInstitute of Literary Research of the Polish Academy of Sciences)
- WAR PORN. Le foto degli assassini: da Ernst Jünger al Rapporto Stroop – M. Cometa
- La fotografia del lager scomparso – C. Nannicini
- Il triangolo di Varsavia – L. Quercioli
- Come si cambia. Le identità tra fotografia e scrittura al Museum of Broken Relationships di Zagreb – T. Migliore
- Dai fumetti alle foto della Shoah: le serie di illustrazioni ne La misteriosa fiamma della regina Loana di Umberto Eco – R. Coglitore
- Heimat di Nora Krug e Vielleicht Esther di Katja Petrowskaja: guerrae Shoah nello sguardo delle nipoti – F. Tucci
- Fotografare l’indicibile: transgenerazionalità del trauma e memorie – E. Aquarini
- ‘Memories fade, your Pictures shouldn’t’. Il lavoro della memoria in Daniel Blaufuks – R. Francavilla
- Memorie fuori luogo. Ricordi d’infanzia e mondi perduti nei fototesti autobiografici di G. Perec e E. W. Said – V. Cammarata
- “En marge des images qui forment le récit de la vie”. Shoah e fototesto in Camille de Toledo – F. Dainese
- Affrontare la Shoah: fototesti francesi contemporanei (M. Cohen, G.Didi-Huberman, M. Rubinstein) – E. Bricco
OpenEdition vous propose de citer ce billet de la manière suivante :
Elisa Bricco (15 octobre 2023). Immagini malgrado il testo, ‘attorno’ alla Shoah. ARGEC. Consulté le 19 janvier 2025 à l’adresse https://doi.org/10.58079/cwzg